Esplora Finder
  • Home
  • Blog
  • Come ottimizzare i consumi e ottenere un risparmio energetico con Finder
Residenziale

Come ottimizzare i consumi e ottenere un risparmio energetico con Finder

Le soluzioni Finder per affrontare gli aumenti in bolletta.
 - 

GEN 122022

Commenti: 0

Cerca nel blog

Seguici

Una delle ultime conseguenze di questo periodo storico di emergenza è stata rilevata nell’aumento dei costi dell’energia elettrica, che condurrà nei prossimi mesi, a ricevere bollette “più salate”.

In termini percentuali, le nuove tariffe, porteranno a un aumento del 65% dei costi dell’energia elettrica e del 59,2% di quelli del gas. (Fonte  https://www.arera.it/ – ultima consultazione il 03/01/2022)

Nonostante l’Autorità abbia confermato l’annullamento transitorio degli oneri e il Governo, grazie all’approvazione della legge di bilancio 2022, si impegni ad ammortizzare l’impatto dei rincari sulle famiglie e sulle aziende italiane, le prossime bollette avranno comunque un rincaro del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas.

Il primo fattore a influire sull’aumento in bolletta è senz’altro il trend delle quotazioni delle materie prime.

In un contesto come questo risulta normale chiedersi quali soluzioni o strategie mettere in campo al fine di ottimizzare le risorse e i consumi per affrontare al meglio l’anno appena iniziato.

Le soluzioni per il risparmio energetico

Finder, da oltre 65 anni leader nella produzione di componenti elettronici ed elettromeccanici, vanta un’ampia gamma di dispositivi che permettono di ottenere un risparmio energetico sia in ambienti condivisi che privati.

Ottimizzare la gestione della luce in condomini e abitazioni

In ambienti condivisi, come quelli condominiali, in cui il passaggio e l’afflusso di persone può generare un grosso esubero di energia consumata, o in abitazioni private in cui l’attenzione ai consumi è ancora maggiore, l’utilizzo di dispositivi automatizzati aiuta a evitare gli sprechi.
Di seguito alcune delle soluzioni Finder dedicate al settore residenziale e terziario.

Relè Crepuscolari – Serie 10, con elemento fotosensibile integrato e relè crepuscolari Serie 11, con tecnologia di isteresi zero e elemento fotosensibile integrabile, i relè crepuscolari possono essere utilizzati per l’accensione dell’impianto di illuminazione esterno (es. cortili, giardini, parcheggi, atri) in base al livello di luminosità rilevata nell’ambiente.

Relè Crepuscolari Serie 10

Interruttori orari Serie 12 sono la soluzione ottimale per l’accensione programmata dell’illuminazione in base alle proprie esigenze. Gli orologi Finder della serie 12 sono dotati di tecnologia NFC e sono programmabili semplicemente tramite app Finder Toolbox.

Interruttori orari Serie 12

Temporizzatori Luce Scale Serie 14, adatti per il controllo degli impianti di illuminazione installati nelle scale di residenze private, condomini, palazzi, ecc. Vantano un ampio ventaglio di funzioni disponibili e sono configurabili in base alle esigenze specifiche di ogni applicazione.

Temporizzatori Luce Scale Serie 14

Rilevatori di movimento Serie 18, ideali per l’accensione delle luci al rilevamento di un movimento o una presenza. La Serie 18 Finder, che comprende prodotti diversi in base a range d’azione e tipologia di rilevamento, permette di evitare gli sprechi di energia e garantisce sempre l’illuminazione ottimale.

Rilevatori di movimento Serie 18

YESLY – il sistema smart per il controllo dell’impianto di illuminazione, di tende o tapparelle elettriche e della climatizzazione domestica da smartphone o tramite assistenti vocali.  Per una casa ancora più connessa è inoltre possibile interfacciare il sistema YESLY di Finder con gli assistenti vocali di Google e Amazon.

Ridurre i consumi con una gestione del clima smart

La gestione del clima all’interno di ambienti, sia condivisi che privati, è un fattore necessario in termini di comfort.
Puntuali come il calo delle temperature, da metà ottobre i dispositivi per il riscaldamento residenziale hanno ricominciato a funzionare in tutta la penisola e parallelamente si è iniziato a pensare a strategie focalizzate sul risparmio.
Finder propone un’ampia gamma di termostati e cronotermostati classici, connessi e smart. Dispositivi Made in Italy pensati per qualsiasi esigenza applicativa.

Termostato smart Tipo 1C.B1

Tra questi troviamo i dispositivi della gamma BLISS, pensata per chi desidera una gestione intelligente del proprio impianto di termoregolazione. La possibilità di consultare la cronologia, la funzionalità autoaway, il fatto di poter gestire singolarmente i termostati installati in casa e la programmazione totalmente personalizzabile sono tutte caratteristiche che permettono la valutazione e il controllo dettagliato dei consumi

Condividi articolo

ARTICOLI CORRELATI
Finder rinnova l’app Toolbox
 - MAG 082023
2 min
2 min
Nuove funzionalità per l'app Finder You
 - APR 172023
1 min
1 min
Finder Bliss non si connette? Controlla la procedura di configurazione!
 - GEN 192023
6 min
6 min
Relè luce-scale Tipo 14.01, funzioni e caratteristiche
 - SET 072022
2 min
2 min
YESLY aumenta la sicurezza della tua smart home
 - AGO 012022
4 min
4 min
Dove installare le prese elettriche
 - GIU 072022
4 min
4 min
Finder BLISS. La nuova App. Da oggi puoi parlare con il tuo cronotermostato wifi
 - MAG 142022
3 min
3 min
Come collegare le tende motorizzate: la soluzione semplice di Finder e Mottura
 - APR 272022
3 min
3 min
Smart home e smart building: tecnologie, applicazioni e prodotti
 - MAR 152022
8 min
8 min
Gateway FINDER: utilizzo e aggiornamenti
 - FEB 072022
2 min
2 min
Avete dei dispositivi per proteggere l’impianto dal gelo?
 - GEN 292022
1 min
1 min
DOVE COMPRARE I PRODOTTI FINDER

Trova il rivenditore più vicino a te:

Loading...
Finder app
Finder YOU
Finder Toolbox Plus
Finder Yesly
Finder Bliss
Finder Toolbox
Copyright 2020 Finder ® S.p.A. con unico socio - Tutti i diritti riservati - P. IVA 05732610018