Esplora Finder
  • Home
  • Blog
  • Timer per luci esterne – l’interruttore orario
Residenziale

Timer per luci esterne – l’interruttore orario

 - 

LUG 122021

Commenti: 0

Cerca nel blog

Seguici

Per le luci del giardino, dell’ingresso o della veranda, per l’irrigazione… ma anche per la simulazione della presenza in casa, per le luci dell’acquario e molto altro! Con gli interruttori orari sono svariate le possibilità di impiego. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Facilità di installazione e impostazione
  2. Maggior controllo e risparmio sui consumi
  3. Comodità!

Di seguito alcuni esempi di applicazione per il comando automatico delle luci del giardino.

Illuminazione a zone

L’interruttore orario astronomico settimanale tipo 12.A2 con 2 contatti in scambio 16 A è il modello più adatto quando si desidera controllare l’illuminazione a zone (ovviamente gli usi possono essere i più disparati, oltre a quelli oggetto di questo articolo!)
Dotato di 2 contatti indipendenti può gestire lampade a LED 230 V fino a 400 W per canale.

Esempio di applicazione

Con l’interruttore orario 12.A2 è possibile impostare l’accensione delle luci perimetrali del giardino o della veranda al tramonto – tutti i giorni, anche ritardandone l’accensione e al contempo programmare l’accensione delle lampade del patio, solo ad un certo orario della sera – nel week end. Ogni lampada può poi essere spenta, in automatico, all’alba o ad un preciso orario.

Avendo a disposizione due canali indipendenti, è quindi anche possibile gestire contemporaneamente due applicazioni diverse, come per esempio illuminazione e irrigazione.

Per verificarne la fattibilità, a meno che non si abbiano consolidate competenze in ambito elettrico, è sempre bene chiedere il parere e l’intervento di un tecnico.

Regolazione dell’intensità luminosa in base alla fascia oraria – come un varialuce temporizzato

L’interruttore orario astronomico settimanale tipo 12.A4 è invece il prodotto ideale per poter aumentare o diminuire l’intensità luminosa delle lampade a fasce orarie prestabilite. Una soluzione che permette di abbassare il livello delle luci fino a ottenere un’illuminazione di cortesia e che contribuisce a ridurre notevolmente l’inquinamento luminoso, consentendo al cielo notturno di poter emergere in tutto il suo splendore.

L’interruttore orario 12.A4 è dotato di un canale di uscita analogica per la regolazione di lampade LED con alimentatori 0-10 V, alimentatori PWM o per l’interfacciamento con dimmer con ingresso 0-10 V come il tipo 15.11 Finder.

Come tutti gli interruttori orari Finder, anche questo modello è NFC e quindi programmabile comodamente da smartphone, tramite apposita app Finder Toolbox.

L’irrigazione?

Un bel giardino generalmente prevede anche la presenza di un prato verde e rigoglioso. Se per innaffiare le piante esterne si desidera optare per una soluzione meno strutturata e più semplice rispetto ad una centralina per irrigazione, anche in questo caso un interruttore orario, e in particolare il tipo 12.62 o il tipo 12.A2, è ciò che fa al caso.

L’interruttore orario Finder tipo 12.62 (a 2 canali) è un orologio programmabile settimanalmente in grado di attivare e disattivare in maniera automatica l’elettrovalvola ad esso collegata.
Questo modello è particolarmente adatto a questo scopo poiché dotato di funzione “pulse”, attraverso la quale è possibile impostare i minuti, l’arco di tempo in cui il dispositivo deve lavorare.
Grazie alla presenza di due canali, è possibile comandare luci e irrigazione con un unico prodotto.

Maggiori dettagli su questo tipo di applicazione, si possono trovare nell’articolo dedicato.

Condividi articolo

ARTICOLI CORRELATI
Un'opportunità per cambiare le tapparelle classiche e passare a quelle smart
 - LUG 172023
3 min
3 min
Finder rinnova l’app Toolbox
 - MAG 082023
2 min
2 min
Nuove funzionalità per l'app Finder You
 - APR 172023
2 min
2 min
Finder Bliss non si connette? Controlla la procedura di configurazione!
 - GEN 192023
6 min
6 min
Relè luce-scale Tipo 14.01, funzioni e caratteristiche
 - SET 072022
2 min
2 min
YESLY aumenta la sicurezza della tua smart home
 - AGO 012022
4 min
4 min
Dove installare le prese elettriche
 - GIU 072022
4 min
4 min
Finder BLISS. La nuova App. Da oggi puoi parlare con il tuo cronotermostato wifi
 - MAG 142022
3 min
3 min
Come collegare le tende motorizzate: la soluzione semplice di Finder e Mottura
 - APR 272022
3 min
3 min
Smart home e smart building: tecnologie, applicazioni e prodotti
 - MAR 152022
8 min
8 min
Gateway FINDER: utilizzo e aggiornamenti
 - FEB 072022
2 min
2 min
DOVE COMPRARE I PRODOTTI FINDER

Trova il rivenditore più vicino a te:

Loading...
Finder app
Finder YOU
Finder Toolbox Plus
Finder Yesly
Finder Bliss
Finder Toolbox
Copyright 2020 Finder ® S.p.A. con unico socio - Tutti i diritti riservati - P. IVA 05732610018