Esplora Finder
  • Home
  • Blog
  • Finder Toolbox: la app per programmare i dispositivi Finder. E non solo!
Residenziale

Finder Toolbox: la app per programmare i dispositivi Finder. E non solo!

Con la App Finder Toolbox puoi programmare numerosi dispositivi Finder, sia che tu abbia uno smartphone con sistema operativo Android, sia che tu abbia uno smartphone iOS!
 - 

AGO 072020

Commenti: 36

Cerca nel blog

Seguici

L’app Finder Toolbox è nata nel 2015 come applicazione destinata alla programmazione tramite NFC (Near Field Communication), tecnologia impiegata inizialmente per la gamma di interruttori orari Finder S12 NFC e per lo SmarTIMER Finder S84, prodotti che hanno fatto il loro esordio in quell’anno.

Poiché il protocollo NFC iPhone è stato per anni limitato all’utilizzo di specifiche applicazioni di pagamento autorizzate da Apple, la programmazione NFC fu inizialmente rivolta ai possessori di smartphone Android.

Programmazione NFC oggi anche per iPhone

Con il rilascio di iOS 13 lo scorso autunno, Apple ha sbloccato la possibilità per iPhone 7 e dispositivi più recenti di scrivere tag NFC con app di terze parti. In questo modo, anche i possessori di un iPhone potranno utilizzare l’app Finder Toolbox per programmare i dispositivi Finder NFC.

A partire da lunedì 10 agosto 2020, scarica qui la nuova app Finder Toolbox NFC per iOS

Perché la tecnologia NFC?

La tecnologia NFC consente una programmazione più semplice e pratica dei dispositivi.

Con la tecnologia NFC (Near Field Communication) ottieni importanti vantaggi:

  1. Maggiore praticità di utilizzo: imposti il programma direttamente dallo smartphone.
  2. Maggiore velocità: puoi copiare lo stesso programma su più giorni.
  3. A prova di errore: puoi salvare il programma ed applicarlo su più dispositivi.

Non solo NFC

Finder Toolbox non è solo programmazione: l’app consente anche di avere sempre a portata schede tecniche e informazioni aggiornate sui prodotti Finder.

Nel corso degli anni l’app è stata, inoltre, ulteriormente implementata con nuove funzioni di programmazione e nuovi prodotti programmabili da smartphone.

Programmazione Bluetooth

Anno 2016

La gamma di prodotti programmabili da smartphone si amplia e nascono il  rilevatore di movimento tipo 18.5B, dotato di tecnologia Bluetooth e un nuovo prodotto NFC, il cronotermostato digitale tipo 1C.81.

Programmazione Bluetooth

Anno 2018

Finder lancia il sistema per smart home: “YESLY“.
Un ecosistema di dispositivi dotati di tecnologia Bluetooth e che comprende i relè multifunzione della serie 13 Yesly (specifici per tende/tapparelle elettriche e luci), i dimmer S15 Yesly e l’interfaccia input tipo 1y.P2; tutti caratterizzati da numerose funzioni e feature impostabili tramite l’app Finder Toolbox.

Finder Toolbox non è solo programmazione: l’app consente anche di avere sempre a portata schede tecniche e informazioni aggiornate sui prodotti Finder.
L’innovazione prosegue, continuate a segure i canali Finder per non perdere i prossimi aggiornamenti!

Share article

Commenti

  • Massimiliano

    2022-03-15 09:29:30

    Buonasera, ho un finder 12.51 e quando provo a fare la programmazione mi da errore e vuole un pin di 4 cifre, potrei sapere qual’e il numero. Grazie Massimiliano

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2022-03-18 09:29:47

      Buongiorno Massimiliano, ci contatti al n. verde 800/012613 o ci invii una mail scrivendo a support@findernet.com in modo da poterle fornire il pin di sblocco.

  • Meri

    2022-02-10 09:31:01

    Salve. Vorrei sapere dove trovare il Pin che mi viene richiesto quando devo inviare modifiche all’interruttore appoggiandoci il cellulare.Tutte le volte mi richiede un Pin di 4 cifre. Grazie.

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2022-02-11 09:31:15

      Buongiorno Meri, le ho inviato una mail! Saluti

  • Maurizio

    2021-11-20 09:27:57

    Salve, ho acquistato un programmatore settimanale 12.51. Va tutto bene, ma vorrei condividere le programmazioni con altri utenti. Solo che nel momento in cui voglio condividere mi viene chiesto il codice di condivisione del destinatario. Come lo ottengo? Grazie

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2021-11-22 09:28:15

      Buongiorno Maurizio, il codice di condivisione è il codice che identifica l’account a cui vuole inviare la configurazione. Per l’app Finder Toolbox NFC clicchi sulle 3 linee in alto a sinistra, poi clicchi su “il mio account”, lo vede sulla 3a riga: “codice di condivisione” Per l’app Finder Toolbox Plus appena entra, sotto il suo indirizzo e-mail trova il codice di condivisione. Ovviamente le serve il codice dell’account a cui deve inviare la configurazione 😉

  • Diego

    2020-05-03 08:58:31

    Hola! tengo un finder 12.51 y me pide un pin de 4 digitos .Me podrias enviar el pin de reset ? Gracias

    • Giulia Finder S.p.A.

      2020-05-06 08:59:22

      Hola, para poder ayudarte tienes que contactar la filial de Finder mas cercana de tí. Nuestros tecnico estarán encantados de ayudarte. Puedes buscar rápidamente la filial desde este link: https://www.findernet.com/es/espana/donde-comprar/

  • Fernando

    2020-03-06 08:53:49

    Ciao io ho appena scaricato la app finder su un Huawei per configurare un astro ma appena immetto la configurazione mi esce una schermata che il telefono non è allineato come posso risolvere. Grazie

    • Giulia Finder S.p.A.

      2020-03-06 08:54:07

      Buongiorno Fernando, in base alle sue necessità dovrebbe scaricare l’App FINDER Toolbox NFC. Se l’anomalia da lei riscontrata dovesse persistere provi a ripulire la cache ed eliminare i dati dell’applicazione. Per ulteriori informazioni o assistenza contatti il numero verde 800012613 (lun-ven 8:30/12:30 – 14:00/17:30)

  • Federico

    2019-04-08 09:26:02

    Salve la contatto perchè sto utilizzando un 12.61 , ma non riesco a trasmette tramite nfc il programma che mi sono creato tramite l’applicazione finder toolbox . Dopo aver fatto la mia programmazione non devo semplicemente cliccare il pulsante ” invia configurazione a 12.61 ? ( con nfc acceso nello smartphone ) Grazie

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2019-04-08 09:26:17

      Buongiorno Federico, deve anche appoggiare il telefono all’interruttore orario perché la tecnologia NFC (near field communication) si basa sulla prossimità, sul contatto. È necessario quindi che telefono e dispositivo entrino in contatto.

  • Marian

    2018-11-17 09:21:51

    Salve vorrei sapere come attivare la funzione astro su 12.a1 nella programmazione mi esce solo on, off e pulse

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2018-11-22 09:24:14

      Buongiorno Marian, contatti l’assistenza tecnica al n.verde 800/012613 (lun-ven 8.30-12.30 14.00-17.30) in modo da seguire la procedura insieme ad un tecnico Finder!

  • Paolo

    2018-09-30 09:18:42

    Salve ho anche io un 1212.51.8.230.0000 e inavvertitamente ho inserito un pin, come posso sbloccare l’accesso alla programmazione dell’ orologio? Grazie

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2018-10-01 09:19:03

      Buongiorno Paolo, ci chiami al n. verde 80012613, i nostri tecnici la guideranno nella procedura di sblocco.

  • Massimo

    2018-08-28 09:17:18

    Buongiorno gradirei sapere se il finder 12.51 ha un interruttore di bypass (o altro mezzo) per accendere direttamente le luci. Grazie Massimo

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2018-09-04 09:17:35

      Buongiorno Massimo, può accendere le luci manualmente spingendo il joystick verso l’alto per un paio di secondi quando è nella homepage. Sul display apparirà una mano in basso a sinistra, i cavalieri digitali sul cerchio presente all’interno del display stesso e il simbolo del contatto chiuso. Per tornare indietro alla funzione “normale”, deve fare invece l’operazione opposta: si spinge il joystick in basso x 2-3 secondi. Viceversa se volesse spegnere manualmente le luci; 2 sec verso il basso x off e 2 sec verso l’alto x tornare alla funzione “normale”. Importante: – la forzatura manuale si fa solo con il 12.51 alimentato, altrimenti il contatto non chiude nonostante il display si comporti comunque come indicato sopra.

  • Gabriele

    2018-06-19 09:13:46

    Salve non riesco a far comunicare il mio Samsung note 4 con un 12.A1. Cosa posso fare??

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2018-06-20 09:14:23

      Buongiorno Gabriele, difficoltà di comunicazione fra smartphone e interruttore orario possono derivare da diversi motivi, come ad esempio la presenza di una cover sul telefono, che limita la comunicazione fra i dispositivi; la posizione dell’antenna sullo smartphone, che varia da modello a modello. Contatti l’assistenza tecnica al n.verde 800012613, in modo da fare delle verifiche direttamente con un tecnico Finder. Tenga presente che probabilmente le verrà chiesto di fare delle prove con lo smartphone sul quale è installata l’app Finder Toolbox, quindi sarebbe meglio utilizzare un telefono diverso per chiamare!

  • Marco

    2017-12-20 09:10:25

    Uso finder toolbox android per un modello serie 12. Come suggerimento per le prossime versioni cercate di rendere più facile l’utilizzo del temporizzatore tramite le gestualità: è difficilissimo e controintuitivo. Come prova configurate un giornaliero con accensione e spegnimento goni 30 minuti. 12 ore on e 12 ore off. Ma non 12 ore a caso, quelle che desiderate voi, Ad esempio sempre acceso nei primi 30 minuti di ogni ora…. e forse mi capirete. Comunque, scrivo per chiere come posso copiare alcuni configurazioni (fatte con tanta fatica) da un telefono d un’altro. Sembra ci sia la possibilità do loggarsi per poi condividere ma una volta loggato le configuazioni salvate “spariscono” e quindi non posso condividerle….

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2017-12-27 09:11:10

      Buongiorno Marco, La ringraziamo per averci segnalato l’anomalia riscontrata durante la registrazione riguardo la cancellazione delle configurazioni salvate. Provvedo ad inoltrare la sua segnalazione ai nostri tecnici; la informerò appena risolto l’errore. Per quanto riguarda la praticità di programmazione degli orari tramite app, l’ampiezza del display del telefono e la sensibilità del touch influiscono molto sull’utilizzo del quadrante a cavalieri. Per facilitare la procedura, un suggerimento può essere di spostare il cursore premendo all’esterno del quadrante. Per copiare le configurazioni da un telefono all’altro invece, è necessario che mittente e destinatario si registrino sull’app Finder Toolbox per accedere al cloud Finder. Una volta registrati, troveranno nella schermata “configura il tuo dispositivo” un codice, ovvero il codice di condivisione. Il mittente procederà quindi a creare un programma nuovo nel modo “classico”, salvandolo. Dopodichè dovrà andare nelle configurazioni salvate e, cliccando sui 3 puntini a destra, scegliere la voce “condividi“, inserire il codice di condivisione del destinatario e inviare il programma. Per qualsiasi altra informazione, non esiti a contattare la filiale di riferimento per la sua zona https://www.findernet.com/it/italia/supporto/contattaci/ o il numero verde 800/012613 (attivo a partire dal 3/01/2018 lun-ven 8.30-12.30 14.00-17.30)

  • Riccardo

    2017-11-19 09:01:06

    Buona sera, sarebbe possibile avere questo pin di sblocco? Purtroppo ho lo stesso problema e non posso cambiare gli orari nemmeno manualmente. Grazie mille

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2017-11-20 09:01:24

      Buongiorno Riccardo, Contatti l’assistenza tecnica al n. verde 800/012613 (lun-ven 8.30-12.30 14.00-17.30), la guideranno nella procedura di sblocco!

  • Andrea

    2017-10-10 09:07:39

    Buonasera, avrei una domanda per il 12.A2. Nell’impostazione delle coordinate geografiche, come è gestito l’inserimento? Non accetta alcun carattere al di fuori dei numeri, pertanto come si possono inserire le coordinate corrette? Grazie mille

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2017-10-11 09:08:04

      Buongiorno Andrea, per inserire le coordinate, selezionando la funzione “COOR” (coordinate), può scegliere fra N/S/E/W (Nord, Sud, Est, Ovest) e tramite il joystick del dispositivo far variare i numeri fino a al valore desiderato. In alternativa alle coordinate, può scegliere la funzione CP (cap) ed inserire le prime due cifre del CAP della città in cui verrà installato il dispositivo. Qui il link alle istruzioni https://cdn.findernet.com/app/uploads/IB12A1_A2_IT.pdf Per parlare con un tecnico Finder, chiami il numero verde (anche da cellulare) 800/012613 (lun-ven 8.30-17.30) A presto!

  • Saverio

    2017-10-09 09:06:08

    Salve, ho un 12.51, vorrei sapere se è possibile bloccare il dispositivo in modo che funzioni soltanto in automatico con gli orari prestabiliti e non in Manuale. Ho provato con il pin ma ho sempre la possibilità di passare da Automatico a Manuale. Vorrei che questa operazione non fosse possibile. Grazie

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2017-10-10 09:06:32

      Buongiorno Saverio al momento il pin ha la funzione di impedire la modifica delle impostazioni e delle programmazioni memorizzate sul dispositivo e non va ad influenzare la funzionalità di ON e OFF manuale, che è invece sempre disponibile. Ho provveduto ad inoltrare il suo feedback al nostro ufficio tecnico, in modo che possa essere presa in considerazione la necessità di una modifica di questo tipo in una futura revisione del prodotto. A presto!

  • Alessandro

    2017-10-02 09:04:18

    Buongiorno, l’interruttore 12.A1 o il 12.A2 hanno possibilità di programmazione all’interno dell’intervallo di funzionamento astro? Non vorrei prendere uno di questi e scoprire che non ha le funzione del 12.81 che è in realtà ciò che mi serve

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2017-10-02 09:04:56

      Buongiorno Alessandro, certamente. Gli interruttori orari 12.A1 e 12.A2 sono interruttori astronomici come il 12.81, con le stesse funzioni. I 12.A1 e 12.A2 hanno inoltre alcune funzionalità aggiuntive, come ad esempio la possibilità di essere programmati settimanalmente e giornalmente con intervallo minimo di minuto in minuto (mentre il 12.81 ha un intervallo minimo di 10 minuti), la funzione impulso (da 1 secondo a 59 minuti), 50 memorie di programmazione ecc. Può guardare le diverse caratteristiche degli interruttori orari Finder in questo link =>http://bit.ly/interruttori-orari-Finder A presto!

  • Ettore

    2017-08-24 09:02:28

    Con il modello 12.81.8.230.0000 posso programmare accensione e spegnimento giornalieri e/o settimanali disabilitando la funzione Astro? In effetti il 12.61.8.230.0000 potrebbe già fare al caso mio, ma la differenza di prezzo tra i due è trascurabile, per cui non mi dispiacerebbe avere una funzione in più. Grazie.

    • Roberto Finder S.p.A.

      2017-08-24 09:02:52

      Buongiorno Ettore, mi chiamo Roberto e sono un promotore tecnico FINDER. Il 12.81 è nato come Astro puro, quindi accensioni e spegnimenti sono legati agli orari di tramonto e alba. Unica variante la possibilità di anticipare lo spegnimento ad un orario a tua scelta (es. 0:00 anzichè l’alba) ed al massimo una successiva riaccensione (es. 4:00). Lo spegnimento “definitivo” avverrà comunque all’alba, quindi non è il prodotto che fa per te. Se volessi un 12.61 con in più la funzione Astro ti consiglio il 12.A1, che è effettivamente il prodotto che chiedi. Rimando la valutazione economica al tuo distributore di fiducia. Per qualsiasi dubbio contattami al 3386341600 o via mail all’indirizzo r.rey@findernet.com A presto Roberto Rey

  • Mario

    2017-03-26 08:56:14

    Buongiorno ho un timer 12.51 ed inavvertitamente ho inserito un codice PIN. Come posso fare per eliminarlo visto che non lo ho focalizzato? Grazie

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2017-03-29 08:57:17

      Buongiorno Mario, contatti il n. verde Finder 800/012613. Il collega dell’assistenza tecnica la guiderà nella procedura di sblocco.

  • Antonino

    2015-11-19 14:55:16

    Salve, il codice sorgente dell’app è accessibile?

    • Emanuela Finder S.p.A.

      2015-11-20 16:07:20

      Salve Antonino, mi dispiace ma non è possibile condividere il codice sorgente.

SIMILAR POST
Finder Bliss non si connette? Controlla la procedura di configurazione!
 - GEN 192023
6 min
6 min
Relè luce-scale Tipo 14.01, funzioni e caratteristiche
 - SET 072022
2 min
2 min
YESLY aumenta la sicurezza della tua smart home
 - AGO 012022
4 min
4 min
Dove installare le prese elettriche
 - GIU 072022
4 min
4 min
Finder BLISS. La nuova App. Da oggi puoi parlare con il tuo cronotermostato wifi
 - MAG 142022
3 min
3 min
Come collegare le tende motorizzate: la soluzione semplice di Finder e Mottura
 - APR 272022
3 min
3 min
Smart home e smart building: tecnologie, applicazioni e prodotti
 - MAR 152022
8 min
8 min
Gateway FINDER: utilizzo e aggiornamenti
 - FEB 072022
2 min
2 min
Avete dei dispositivi per proteggere l’impianto dal gelo?
 - GEN 292022
1 min
1 min
Come ottimizzare i consumi e ottenere un risparmio energetico con Finder
 - GEN 122022
4 min
4 min
Cosa si intende per inerzia termica?
 - DIC 142021
1 min
1 min
DOVE COMPRARE I PRODOTTI FINDER

Trova il rivenditore più vicino a te:

Loading...
Finder app
Finder YOU
Finder Toolbox
Finder Yesly
Finder Bliss
Finder Toolbox NFC
Copyright 2020 Finder ® S.p.A. con unico socio - Tutti i diritti riservati - P. IVA 05732610018