Esplora Finder
  • Home
  • Blog
  • Crepuscolari per montaggio a palo/a parete – Serie 10
Residenziale

Crepuscolari per montaggio a palo/a parete – Serie 10

Caratteristiche dei relè crepuscolari della Serie 10.
 - 

MAR 112021

Commenti: 0

Cerca nel blog

Seguici

Come spiegato nell’articoloGli interruttori crepuscolari, gli interruttori crepuscolari sono generalmente utilizzati per comandare gli impianti di illuminazione in funzione della luminosità rilevata nell’ambiente dall’apposito sensore/sonda fotosensibile, il quale registra il superamento e l’abbassamento della luminosità rispetto ad una soglia preimpostata.

Nei crepuscolari Serie 10, adatti per installazione a palo/a parete, l’elemento fotosensibile è integrato nel prodotto.

Le caratteristiche dei crepuscolari Serie 10

  1. STOP a inutili accensioni e spegnimenti. Per evitare evitare fastidiosi spegnimenti e accensioni causati dall’installazione accanto a fonti di luce, il dispositivo lavora secondo il principio di compensazione dell’influenza delle luci comandate (brevetto Finder). Se colpito dalle luci comandate, infatti, il crepuscolare rischia di accendersi e spegnersi in continuazione. Grazie alla tecnologia della Compensazione dell’influenza delle luci comandate il contributo della luce comandata viene conteggiato e ignorato, ovviando a questo tipo di pendolamento.
  2. Operazioni di regolazione facilitate. Per facilitare le operazioni di regolazione da parte dell’installatore, i primi 3 cicli di funzionamento del relè crepuscolare avvengono senza ritardo all’accensione e allo spegnimento
  3. Modifica del livello di  luminosità  Per ottimizzare accensioni e spegnimenti del crepuscolare, è possibile regolare la soglia di intervento, da 1 a 80 lux (escluso il tipo 10.61 con sensibilità fissa a 10 Lux).

Tutti i relè S10 sono omologati IMQ.

Ogni modello della Serie 10 risponde a specifiche esigenze applicative, è consigliabile quindi farsi guidare nella scelta dalle proprie priorità d’uso:

  • per elevata di portata delle lampade, fino a 2.300 W; tipo 10.32, con interruzione bipolare (L+N), da 16 A
  • Classico e per doppia regolazione, tipo 10.41 e tipo 10.42; con uno o due contatti e interruzione unipolare (L), da 16 A
  • di dimensioni ridotte; tipo 10.51, con un contatto e interruzione unipolare (L), da 16 A
  • rispondente alle specifiche Enel; tipo 10.61 precablato con cavi siliconici, con un contatto NO da 16 A

Relè crepuscolari Serie 10 - Documentazione

Condividi articolo

ARTICOLI CORRELATI
Valore+ non si ferma e lancia la sua promo di benvenuto
 - OTT 042023
2 min
2 min
Un'opportunità per cambiare le tapparelle classiche e passare a quelle smart
 - LUG 172023
3 min
3 min
Finder rinnova l’app Toolbox
 - MAG 082023
2 min
2 min
Nuove funzionalità per l'app Finder You
 - APR 172023
2 min
2 min
Finder Bliss non si connette? Controlla la procedura di configurazione!
 - GEN 192023
6 min
6 min
Relè luce-scale Tipo 14.01, funzioni e caratteristiche
 - SET 072022
2 min
2 min
YESLY aumenta la sicurezza della tua smart home
 - AGO 012022
4 min
4 min
Dove installare le prese elettriche
 - GIU 072022
4 min
4 min
Finder BLISS. La nuova App. Da oggi puoi parlare con il tuo cronotermostato wifi
 - MAG 142022
3 min
3 min
Come collegare le tende motorizzate: la soluzione semplice di Finder e Mottura
 - APR 272022
3 min
3 min
Smart home e smart building: tecnologie, applicazioni e prodotti
 - MAR 152022
8 min
8 min
DOVE COMPRARE I PRODOTTI FINDER

Trova il rivenditore più vicino a te:

Loading...
Finder app
Finder YOU
Finder Toolbox Plus
Finder Yesly
Finder Bliss
Finder Toolbox
Copyright 2020 Finder ® S.p.A. con unico socio - Tutti i diritti riservati - P. IVA 05732610018