Esplora Finder
  • Home
  • Blog
  • Come automatizzare l’illuminazione esterna con un interruttore crepuscolare
Residenziale

Come automatizzare l’illuminazione esterna con un interruttore crepuscolare

 - 

DIC 292016

Commenti: 0

Cerca nel blog

Seguici

Automatizzare l’illuminazione esterna in maniera efficiente è diventato ormai importante quanto curare il fattore pratico o quello estetico, perché se negli impianti non vengono utilizzate le giuste apparecchiature, si rischia di incorrere in spreco di energia e di denaro.
Proprio su questo argomento è basata la testimonianza di Manuel Amate, che in un suo articolo spiega come l’interruttore crepuscolare Finder abbia giocato un ruolo importante nell’efficientamento energetico dell’illuminazione delle parti esterne di un condominio.

La richiesta del cliente

Un condominio si è rivolto a Manuel e alla sua ditta, la Domo Electra, chiedendo di migliorare l’illuminazione delle aree comuni.
In particolare, il problema emerso riguardava lo spreco di energia generato da alcune luci che rimanevano accese inutilmente durante il giorno.

Soluzione

Come prima cosa, scrive Manuel, è stato importante osservare e valutare le condizioni dell’intero impianto per rendersi conto che l’accensione e lo spegnimento dell’illuminazione erano gestiti da un interruttore crepuscolare visibilmente danneggiato e che occorreva procedere con la sostituzione installandone uno nuovo.
Domo Electra ha scelto il crepuscolare Finder Tipo 10.51.

In considerazione delle richieste del cliente, la Domo Electra, ha deciso di installare un interruttore dotato di una particolare elettronica che, in base al livello di luce esterna, accende o spegne in completa autonomia le lampadine presenti nell’impianto.

Caratteristiche dell’interruttore crepuscolare Finder tipo 10.51

  1. Schema di collegamento: l’interruzione del carico avviene tra il morsetto L ed L1.
    Tipo cavo consigliato: H07RN–F (3×1 mm 2 …3×1,5 mm 2 ) o similari. Se la lampada ha un morsetto di terra, è necessario collegarlo all’impianto di terra
  2. Regolazione: soglia di intervento crepuscolare (1…80)lx
    LED pilota:
    – spento: alimentazione ON, relè OFF
    – intermittente veloce: alimentazione ON, temporizzazione in corso, relè OFF
    – intermittente lento: alimentazione ON, relè ON
    I primi 3 cicli del relè sono senza ritardo all’accensione ed allo spegnimento, al fine di facilitare le operazioni di regolazione da parte dell’installatore. Per la prova si può utilizzare l’astuccio d’imballo per oscurare il crepuscolare.
  3. Installazione a palo
  4. Installazione a parete
  5. Test di prova

 

Extra: viti e materiali necessari per installarlo correttamente ovunque sia necessario, ad esempio su di un lampione o a parete.

 

Compensazione dell’influenza della luce comandata

Infine, un altro motivo per cui la scelta è ricaduta sul crepuscolare Finder, è la funzione chiamata “compensazione dell’influenza della luce comandata” (brevetto Finder) che attraverso un calcolo matematico, evita fastidiosi accensioni e spegnimenti continui dell’illuminazione purché la somma fra luce dell’ambiente e luce artificiale non superi i 120 lux.

Installando il crepuscolare Finder, Domo Electra è quindi riuscita a soddisfare le esigenze del suo cliente consentendogli un importante risparmio di energia e denaro!

Ti serve installare un relè crepuscolare?

Condividi articolo

ARTICOLI CORRELATI
Un'opportunità per cambiare le tapparelle classiche e passare a quelle smart
 - LUG 172023
3 min
3 min
Finder rinnova l’app Toolbox
 - MAG 082023
2 min
2 min
Nuove funzionalità per l'app Finder You
 - APR 172023
2 min
2 min
Finder Bliss non si connette? Controlla la procedura di configurazione!
 - GEN 192023
6 min
6 min
Relè luce-scale Tipo 14.01, funzioni e caratteristiche
 - SET 072022
2 min
2 min
YESLY aumenta la sicurezza della tua smart home
 - AGO 012022
4 min
4 min
Dove installare le prese elettriche
 - GIU 072022
4 min
4 min
Finder BLISS. La nuova App. Da oggi puoi parlare con il tuo cronotermostato wifi
 - MAG 142022
3 min
3 min
Come collegare le tende motorizzate: la soluzione semplice di Finder e Mottura
 - APR 272022
3 min
3 min
Smart home e smart building: tecnologie, applicazioni e prodotti
 - MAR 152022
8 min
8 min
Gateway FINDER: utilizzo e aggiornamenti
 - FEB 072022
2 min
2 min
DOVE COMPRARE I PRODOTTI FINDER

Trova il rivenditore più vicino a te:

Loading...
Finder app
Finder YOU
Finder Toolbox Plus
Finder Yesly
Finder Bliss
Finder Toolbox
Copyright 2020 Finder ® S.p.A. con unico socio - Tutti i diritti riservati - P. IVA 05732610018